Galfan

Acciai rivestiti di zinco-alluminio a caldo o galfan.

Questi prodotti sono costituiti da un substrato di acciaio sul quale viene applicato un rivestimento di zinco (95%) e alluminio (5%) per immersione a caldo in continuo. La caratteristica principale di questi prodotti risiede nella maggiore resistenza alla corrosione rispetto agli acciai zincati a caldo, grazie all’azione combinata dello zinco e dell’alluminio.

La formabilità a freddo e l’aderenza del rivestimento al substrato sono superiori rispetto agli zincati a caldo.

galfan
Settori di impiego:

• Edilizia (telai di porte e finestre, coperture, strutture metalliche di pareti, controsoffitti e soffitti, saracinesche, profili in genere)
• Elettrodomestici
• Apparecchiature elettriche ed elettroniche
• Impianti di riscaldamento e raffreddamento

Condizioni tecniche di fornitura:

La finitura del rivestimento ha un riflesso metallico brillante, che risulta dalla crescita dei cristalli di zinco-alluminio in fase di solidificazione. La dimensione e la brillantezza dei cristalli può variare, ma questo non influenza la qualità del rivestimento.

Possono essere forniti con particolari requisiti di finitura del rivestimento, aspetto della superficie e protezione superficiale.
L’aspetto superficiale può essere di tipo A, B o C.

Qualunque sia la tipologia di protezione, è molto importante che in fase di trasporto e di stoccaggio i materiali evitino il più possibile il contatto con l’umidità o l’acqua e siano mantenuti in ambiente secco.

Scheda tecnica
Scheda tecnica con le vigenti normative europee e le caratteristiche tecniche del prodotto.